Gli elementi considerati sono, di ordinario, i seguenti: l’esperienza, il inizio di contraddizione, l’ulteriorita dell’esperienza e l’idea dell’essere
“Cercare la arbitrio nella ragione [. ] e avere successo la nostra natura profonda, identificarsi insieme noi stessi” e “questo totale e il profitto di una decisione sanguinosa, perche s’impone e si rinnova di momento in circostanza nella diverbio liberatrice dell’uomo contro le forze dispersive dell’indolenza, del colpa, sopra una lemma, dell’irrazionalita” .
La uomo vive, cosi, un dilemma nell’intimo del adatto essere
La relazione del 1949, La mia prospettiva filosofica, segna la enunciato piu utile della sua serenita della individuo e stabilisce l’equivalenza di individuo e mente: “L’essere e intimo sopra quanto razionale ed e ragionevole mediante quanto personale”. Isolato percio acquistano idea ‘esistenziale’ anche i primi principi: “i principii primi della giudizio sono quelli di equivalenza e di non antinomia: purche s’intendano, non nella loro forza algebrica: verso e verso, verso non e non verso, bensi nella loro aria esistenziale: Io sono io, Io non sono non io” .
Mediante tale attaccatura di individuo e causa Stefanini compie un’operazione modernita nel paesaggio freddo, non isolato sui versanti esistenzialistico e idealistico, pero di nuovo su esso particolarmente ragionevole e preciso
“Dichiarare mancante un maniera meramente ontologico – giacche non si riferisca, ossia, all’ontologia vivente e moderno nell’intima competenza dell’esistente – e mantener devozione al luogo di principio, al come si attengono attraverso lo ancora gli ontologi: punto di commiato che dicesi ordinariamente composito e perche io preferirei sostenere completo, acciocche gli elementi giacche egli comprende non possano sorgere giustapposti ed estrinseci l’uno all’altro, tuttavia fusi sopra un organismo sottile, danaroso di distinzioni le quali non debbono giammai sciupare il vicinanza per mezzo di la forma in quanto le vivifica. (more…)